Quali documenti sono necessari per istruire la pratica?

– atto di provenienza;

– contratto di mutuo originario;

N.B. in caso di accollo del mutuo è sufficiente solo il titolo di provenienza.

 

Quali documenti sono necessari per la stipula dell’atto ?

– documento di identità in corso di validità;

– codice fiscale o tessera sanitaria in corso di validità;

– permesso di soggiorno se si ha una cittadinanza extraeuropea.

 

A chi posso rivolgermi per il risarcimento del danno?

Vedi la sezione TUTELA DEL CONSUMATORE – MUTUATARIO.

 

Come posso fare se non posso essere presente alla stipula?

Il soggetto che non può comparire all’atto di stipula può rilasciare procura che deve essere autenticata dal notaio per avere validità ai fini della sottoscrizione della surroga.

 

Come posso fare per avere una copia dei miei atti?

Al momento della stipula tutti i clienti riceveranno un modulo con indicato l’indirizzo del sito internet dello studio, una username e una password, necessari per poter visionare una copia in formato PdfA, firmata digitalmente dal notaio stipulante.

La copia digitale dell’atto, munita di predetta firma, ha il medesimo valore alla copia conforme cartacea rilasciata.

Il cliente, in ogni caso, può richiedere la copia conforme cartacea dell’atto inviando una e-mail agli indirizzi in calce.