A seguito delle recenti prescrizioni legislative in materia di emissione, trasmissione e ricezione della fatturazione elettronica da parte della Pubblica Amministrazione, gli operatori economici fornitori di beni e servizi alla Pubblica Amministrazione devono obbligatoriamente fatturare in modalità elettronica, non solo nei confronti della pubblica amministrazione centrale ma anche, a decorrere dal 31 marzo 2015, verso enti locali e nazionali.
La normativa impone inoltre che la trasmissione delle fatture elettroniche verso la Pubblica Amministrazione non possa prescindere dalla loro successiva conservazione, che deve avvenire obbligatoriamente in modalità elettronica. Il notaio digitale, quale Responsabile della Conservazione, si occupa pertanto anche della conservazione a norma delle fatture emesse in formato digitale e inviate per il tramite del Sistema di Interscambio alla Pubblica Amministrazione, assicurando l’adozione ed il rispetto di procedure sicure e certificate.
Il nostro studio dispone di una piattaforma tecnologica per emettere a richiesta del Cliente singole fatture da indirizzare alla Pubblica Amministrazione, ai sensi della Legge Finanziaria del 2008 (Legge 24 dicembre 2007, n. 244) e del relativo Decreto Ministeriale 3 aprile 2013 numero 55, contenente il regolamento attuativo.